Per l'iscrizione all'Albo degli Avvocati è necessario presentare:
- domanda in bollo con marca da €. 16.00
- autocertificazione di superamento dell'esame di Avvocato - (dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 legge 445/2000 modificato dall’art. 15 della legge 183/2011)
- fotocopia documento di riconoscimento
- ricevuta di versamento € 168,00 c.c. n. 8003 (causale - Iscrizione Albo Avvocati)
- ricevuta di versamento € 103,00 c.c. n. 11438603 intestato a tesoreria regionale Marche
- n. 1 fototessera
Iscrizione Albo Cassazionisti
- istanza in bollo (€ 16,00)
- certificato in bollo (€ 16.00) ad uso iscrizione Albo Cassazionisti rilasciato dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di appartenenza
- ricevuta versamento dell’importo di € 516.46 c/c postale n. 49539000 intestato a Consiglio Nazionale Forense o tramite bonifico su IBAN: IT89N0760103200000049539000 quale tassa di iscrizione “una-tantum”;
- ricevuta versamento dell’importo di € 168.00 c/c postale n. 8003, causale - "tasse e concessioni governative";
- fotocopia codice fiscale
Indirizzo PEC dove far pervenire la documentazione - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l’iscrizione all’albo dei praticanti abilitati è necessario presentare
Istanza in bollo da € 16,00 indirizzata al COA - l'istanza deve contenere la dichiarazione di non essere in alcuna della cause di incompatibilità previste dall’art.3 L.1578/1933
Per l’iscrizione all’albo dei praticanti semplici è necessario presentare:
- domanda di iscrizione indirizzata al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pesaro (in bollo da € 16,00) con corretta indicazione del numero di codice fiscale;
- autocertificazione conseguimento della laurea (dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 legge 445/2000 modificato dall’art. 15 della legge 183/2011);
- certificato penale del casellario (come lo rilascia l’Ufficio);
- certificato dei carichi pendenti rilasciato dalla procura della Repubblica del Tribunale (come viene rilasciato dall’Ufficio);
- certificato plurimo del Comune comprensivo della indicazione del godimento diritti politici (o autocertificazione sostitutiva);
- estratto atto di nascita in carta semplice (o autocertificazione sostitutiva) attestato dell’avvocato presso cui si svolge la pratica con espressa indicazione del tempo e del modo di svolgimento della pratica forense (in bollo da € 16,00);
- fototessera;
- email;
“I praticanti avvocati che, in presenza dei requisiti dall’art.73 del d.l. 69/2013 intendano presentare domanda di ammissione allo stage di formazione teorico-pratica presso gli uffici giudiziari ai sensi dell’art.73 del citato decreto legge, sono invitati a farne espressa indicazione nella domanda di iscrizione alla pratica forense”. Nella domanda di iscrizione dovrà essere indicato l’eventuale svolgimento di una attività lavorativa dipendente o la frequenza di corsi di formazione o lo svolgimento della pratica per l’ammissione ad altre professioni. Il praticante che intende avvalersi della norma di cui all’art.16-21/12/1999 n.526 (norma in materia di domiciliazione professionale) dovrà darne atto nella domanda di iscrizione. Stessa cosa dovrà essere indicata dal Dominus nell’attestato di frequenza.
Il contributo annuale andrà pagato per tutti gli anni successivi all’iscrizione nel registro, salvo che l’interessato richieda formalmente (istanza in carta libera + bollo da € 16,00 da consegnare alla segreteria dell’Ordine) la cancellazione.
LINK CON MODULISTICHE PER L’ISCRIZIONE
Fac simile iscrizione all'Albo degli Avvocati | Download DOC |
Iscrizione all'Albo Speciale degli Avvocati ammessi al Patrocinio dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione e le altre Giurisdizioni superiori | Download DOC |
Iscrizione al Registro dei Praticanti | Download PDF |
Richiesta iscrizione al Registro Praticanti Abilitati | Download DOC |
Corso obbligatorio per tirocinanti avvocati - Scuola Forense COA Ancona |
Per la cancellazione dall'Albo degli Avvocati
Domanda in bollo da €.16.00 indirizzata al Consiglio dell'Ordine
Quote e modalità di pagamento
Il Consiglio dell’Ordine di Pesaro ad oggi conferma i seguenti importi:
- Cassazionisti € 230,00 annui
- Avvocati € 210,00 annui
- Praticanti Abilitati € 110,00 annui
- Praticanti Semplici € 80,00 annui
- Tassa iscrizione una tantun Avvocati € 150,00
- Tassa iscrizione una Tantum Praticanti € 100,00
Il Contributo deve essere bonificato su RIVIERA BANCA SEDE PESARO CENTRO
IBAN: IT29M0899513303000000203205 indicando nella causale Generalità e anno di riferimento