( sono gli iscritti al Registro dei Praticanti Semplici posteriormente al 3.6.2016 )
Elenco Praticanti Abilitati al 27022020 download
Elenco Avvocati settore PENALE
Domanda di ammissione al PSS - Penale | |
Autocertificazione del reddito del nucleo familiare | Download DOC |
Avv. Marco Bondei
Avv. Carlo Scalpelli
Avv. Silvio Ulisse
DOTT. ELEONORA ORAZI giusta delibera del 11/07/2023
DOTT. PAOLA FEDERINI giusta delibera del 11/07/2023
DOTT. ANNAMARIA FORMICA giusta delibera del 11/07/2023
DOTT. MATTIA CARLONI giusta delibera del 11/07/2023
SOSPESI in data 16/11/2016
Dott. Leucci Valentina
Dott. Curini Enzo
Dott. Rossetti Roberta
Dott. Chiappori Stefano
Dott. Pistoli Luca
Avv. Leonardi Elena
Avv. Cristofori Roberta
Avv. Lipsi Carolina
Regolamento Pratica Forense - DM n. 70 del 17.03.2016
Estratto verbale 26.2.2024 - Regolamento pratica forense (L. n. 247/2012 e D.M. n. 70/2016)
Convenzione per lo svolgimento della Pratica Forense artt. 37, d.l. 98/2011 e 41, l. 247/2012
Convenzione Ordine e Università degli Studi di Urbino Carlo Bò (anticipazione pratica forense)
Convenzione Ordine e Università Luiss Guido Carli (anticipazione pratica forense)
Il contatto con la Cassa Forense permette ad ogni iscritto di poter formulare quesiti in materia previdenziale, di welfare e di poter ricevere l’assistenza tecnica del personale dell'Ordine.
LETTERA PRESIDENTE CASSA - MOD.5/2022
Artt. 81 del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, DPR 30 maggio 2002, n. 115.
− L’Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Pesaro che intenda essere inserito negli elenchi menzionati, dovrà presentare apposita domanda presso la Segreteria del Consiglio dell’Ordine nella quale, oltre alle generalità e recapito del richiedente, devono essere contenuti:
• La dichiarazione di attitudine ed esperienza professionale specifica nelle aree di competenza del diritto civile e di volontaria giurisdizione, del diritto penale, del diritto amministrativo, del diritto contabile, del diritto tributario, per la quale o per le quali si richiede l'iscrizione.
• l’indicazione della materia o delle aree di competenza per cui si richiede l'iscrizione distinguendo tra procedimenti Civili (e di Volontaria Giurisdizione, del Lavoro e Previdenza), Penali, Amministrativi, Contabili, Tributari.
• La dichiarazione di assenza di sanzioni disciplinari superiori all'avvertimento irrogate nei cinque anni precedenti la domanda.
• La dichiarazione di essere iscritti all'Albo degli Avvocati da almeno 2 anni.
• La data e la sottoscrizione personale.
− Per agevolare l’istruttoria da parte del Consiglio dell’Ordine e la verifica delle “attitudini ed esperienza professionale specifica …” maturate nella materia o aree prescelte, l’Avvocato richiedente l’inserimento deve allegare i seguenti atti e documenti:
• almeno 6(sei) verbali di udienze civili, di volontaria giurisdizione e penali, che si riferiscono ad altrettante differenti cause e procedimenti alle quali abbia partecipato come difensore negli ultimi due anni.
• almeno 3(tre) verbali di udienza, oppure atti redatti personalmente, o sentenze di autorità giudiziaria amministrativa, tributaria e contabile dalle quali risulti come difensore negli ultimi due anni.
− Per l’inserimento negli elenchi dei processi penali, se il richiedente fosse già iscritto all'elenco dei difensori d'ufficio di cui all'art 97 c.2 c.p.p., è sufficiente solo l’attestazione di detta iscrizione.
− L’inserimento negli elenchi degli Avvocati per il patrocinio a spese dello Stato è deliberata dal Consiglio dell’Ordine il quale, nel valutare la sussistenza dei requisiti e condizioni previsti dalla legge, può chiedere gli opportuni chiarimenti e/o convocare il richiedente.
− L’Albo viene rinnovato ogni due mesi.
Gli uffici della segreteria sono aperti
al pubblico: dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Tel. +39 0721 30921
Tel. +39 0721 379180 - Mediazione